• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

bcpsicologia.it

Psicologia e Psicoterapia a Trieste

  • Home
  • Psicologi
    • Dott. Piergiusto Baici
    • Dott.ssa Anais Coumine
  • Servizi
    • Prestazioni
    • Ambiti d’intervento
    • Tariffe
    • News
  • Blog
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Psicoterapia della Gestalt

Piergiusto Baici · 14 Settembre 2024 ·

Gestalt bcpsicologia

La psicoterapia della Gestalt è un approccio terapeutico che si concentra sul presente e sulla consapevolezza di sé. Si basa sull’idea che la guarigione avvenga quando le persone sono in grado di accettare e integrare tutte le parti di sé stesse.

Alcuni dei principi chiave della terapia della Gestalt includono:

  • Enfasi sul presente: Il terapeuta aiuta il cliente a concentrarsi su ciò che sta accadendo in questo momento, piuttosto che su passato o futuro.
  • Consapevolezza: Il terapeuta aiuta il cliente a diventare più consapevole dei propri pensieri, sentimenti e sensazioni fisiche.
  • Consapevolezza: Il terapeuta aiuta il cliente a diventare più consapevole dei propri pensieri, sentimenti e sensazioni fisiche.
  • Responsabilità: Il terapeuta aiuta il cliente a prendersi la responsabilità delle proprie scelte e del proprio comportamento.
  • Accettazione: Il terapeuta aiuta il cliente ad accettare tutte le parti di sé.
  • Integrazione: Il terapeuta aiuta il cliente a integrare le diverse parti di sé in un tutto coerente.

Come funziona la terapia della Gestalt?
Nella terapia della Gestalt, il terapeuta aiuta il cliente a diventare più consapevole dei propri pensieri, sentimenti e sensazioni nel momento presente. Questo viene fatto attraverso una varietà di tecniche, tra cui:

  • Esperimenti: Il terapeuta può guidare il cliente in esperimenti che lo aiutano a esplorare la propria esperienza in modo più completo.
  • Dialogo: Il terapeuta e il cliente parlano delle esperienze e degli avvenimenti che accadono nella vita del cliente.
  • Lavoro sul corpo: Il terapeuta può aiutare il cliente a prestare attenzione alle proprie sensazioni fisiche e a come queste influenzano i suoi pensieri e sentimenti.
  • Psicodramma e monodramma: il terapeuta aiuta il paziente a mettere in scena avvenimanti per lui importanti con il fine di elaborarli al meglio.

Cosa tratta la terapia della Gestalt?
La terapia della Gestalt può essere utile per trattare una varietà di problemi, tra cui:

  • Ansia
  • Depressione
  • Stress
  • Traumi
  • Problemi di tipo relazionale
  • Bassa autostima
  • Dipendenze

Cosa aspettarsi dalla terapia della Gestalt?
La terapia della Gestalt è un processo esperienziale, il che significa che è importante per il cliente essere attivamente coinvolto nella propria terapia. Il terapeuta non fornirà consigli o soluzioni, ma aiuterà il cliente a trovare le proprie risposte.
La terapia della Gestalt può essere un’esperienza molto utile e gratificante. Può aiutare le persone a diventare più consapevoli di sé, ad accettare tutte le parti di sé stesse e a vivere una vita più piena e significativa.

bcpsicologia, News, psicologia, psicoterapia articoli, gestalt, news, psicologia, psicoterapia

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Musicoterapia
  • Limite e limitazione in psicoterapia
  • Che cos’è la psicoterapia
  • Che cos’è l’ansia
  • Psicoterapia della Gestalt

Privacy bcpsicologia.it

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

bcpsicologia.it

Copyright © 2025 · bcpsicologia.it

Dott. Piergiusto Baici Part.IVA 01105070328. Dott.ssa Anais Coumine Part.IVA 06191660486.

Scroll Up